Categoria: Anziani

Un compleanno ultracentenario alla residenza Gianni Marin: Buon 103esimo compleanno Luigi!

Alla residenza  “G. Marin” di Ponte di Piave grandi festeggiamenti!

Il signor Luigi Capelli, il 3 Ottobre ha compiuto 103 anni. Originario di Oderzo, ha raggiunto questo importante traguardo tenendosi quotidianamente informato attraverso i giornali, la televisione e il suo tablet personale. Gli piace stare in compagnia e si trova molto bene presso la struttura.

Ha ricevuto gli auguri da tutti e i bambini dell’asilo nido “Bimbi Ponte” nella giornata della “Festa dei Nonni” gli hanno portato un regalo per questo traguardo importante: un disegno fatto con le loro mani per dimostrargli il loro affetto e festeggiare assieme a lui. I festeggiamenti, dureranno per tutto il mese di ottobre.

Anche il Presidente della Regione Luca Zaia ha voluto dimostrare a Luigi la sua vicinanza, menzionandolo sui suoi social ed inviando inoltre al signor Luigi un graditissimo telegramma di auguri per festeggiare le 103 primavere.

 

Incontri intergenerazionali sugli orti urbani alla Residenza Gianni MArin

Dopo l’interruzione dovuta alla pandemia, nel mese di Maggio sono ricominciati gli incontri intergenerazionali che vedono coinvolti  gli ospiti del Centro Servizi “Gianni Marin” e i bambini dell’Asilo nido ”Bimbi Ponte”. Il progetto  ha l’obiettivo di favorire negli anziani la voglia di sentirsi ancora partecipi e attivi nella comunità e percepirsi come punto di riferimento valoriale nei confronti delle nuove generazioni .

L’attività si svolge all’aperto solitamente il giovedì mattina,  nella bella cornice degli orti urbani adiacenti al Centro Servizi. Oltre a trasmettere le conoscenze per piantare fiori e verdure,  è l’occasione per raccontarsi fiabe e storie di vita ed intonare insieme  ai bambini  canti della tradizione popolare

 

BALLERINI AL CENTRO SERVIZI “G. MARIN” PONTE DI PIAVE

E’ stato proprio un pesce d’Aprile per i nostri ospiti l’arrivo dei ballerini di Ballando sull’Onda sabato 01 Aprile 2023 in struttura. Tante emozioni, ricordi che si succedevano delle gioventù passate in balera a divertirsi e anche diverse lacrime; i nostri ospiti hanno vissuto con intensità il tempo donatoci dai ballerini di fama sia nazionale, sia internazionale della scuola Ballando sull’Onda. L’eleganza degli abiti, i lustrini, le pettinature d’altri tempi hanno affascinato, stupito e lasciato il dolce gusto di un pomeriggio davvero alternativo.

Le attività del Centro Servizi “G. Marin” Ponte di Piave

Negli ultimi mesi presso il Centro Servizi “G. Marin” si è assistito alla riapertura nei confronti del territorio. Numerose sono le attività programmate e poste in essere dall’equipe, in collaborazione anche con i volontari, che intervengono nello stimolare i nostri Ospiti.

In allegato potete trovare alcune delle locandine dei progetti proposti.

Progetto di EDUCAZIONE ASSISTITA CON GLI ANIMALI     

Progetto IL VIAGGIO

Progetto MOSTRA DI QUADRI

Progetto LABORATORIO DI LETTURA

Progetto PIZZA INSIEME

Progetto STIMOLAZIONE COGNITIVA

 

 

 

Progetto “Sentirsi”. Uno spazio multisensoriale al Centro Servizi Santa Maria de’ Zairo

Un’attività di gruppo che va a lavorare sui sensi della persona in un ambiente multisensoriale strutturato con materiale apposito e specifico, in cui vista, tatto, udito, odorato e gusto sono stimolati per permettere agli anziani che ne fanno uso di “raggiungere” le memorie più antiche, le più profonde emozioni e i ricordi relativi al sé. Creare un setting adeguato che promuova le “competenze elementari” della persona Promuovere il rilassamento psicofisico e favorire il benessere globale della persona Stimolare il contatto percettivo con l’ambiente circostante Alleviare l’incidenza, la durata e l’intensità dei comportamenti disfunzionali Uno spazio che vuole creare un’esperienza “su misura” che favorisca l’interazione autonoma tra l’anziano e gli oggetti presenti mediante l’utilizzo dei cinque sensi. “Sentirsi” vuole rappresentare il bisogno che l’anziano ha di riscoprirsi come persona in grado di sperimentare, esplorare, comunicare e conoscere attraverso le sensazioni che vengono percepite grazie a i nostri sensi, che sono in grado di riattivare la persona e i suoi ricordi esperienziali che la rendono unica e parte della realtà.

Scarica qui il volantino dell’attività

Le attività del Centro Servizi Santa Maria de Zairo per l’anno 2023

Il Centro Servizi S.M.de’ Zairo intende promuovere il benessere degli anziani residenti, anche attraverso una serie di attività ed eventi possibili grazie alla preziosa collaborazione dei famigliari e della comunità di Zero Branco.

Il 2023 infatti vede la graduale riapertura del Centro Servizi, dopo l’emergenza da Covid 19.

Promuovere il senso di serenità e di gioia è dare senso al nostro lavoro, nella cura delle signore e dei signori residenti.

Scarica qui la locandina con tutte le attività in programma per l’anno 2023

“UN PIZZICO DI FATTORIA IN CASA DI RIPOSO” – PROGETTO DI EDUCAZIONE ASSISTITA CON GLI ANIMALI

Dal 17/02/2023 al 10/03/2023 si è svolto presso il Centro Servizi per Anziani “Gianni Marin” di Ponte di Piave il progetto pilota di educazione assistita con animali Un pizzico di fattoria in casa di riposo in collaborazione con i professionisti della Fattoria didattica “Borgo Casoni” di Susegana.

Nello specifico l’attività ha previsto il coinvolgimento della coniglietta Gelsomina, che ha interagito e coinvolto i partecipanti, e alcune attività parallele di riconoscimento e reminiscenza degli animali da fattoria. Gli obiettivi prefissati sono stati pienamente raggiunti: gli incontri hanno avuto su tutti gli ospiti un effetto rilassante, socializzante e benefico sul tono dell’umore.

Che dire… tutti aspettano di poter rivedere presto la dolce coniglietta Gelsomina.

Centro per Interventi Assistiti con Animali presso la Fattoria Didattica Borgo Casoni

Si inaugura venerdì 1 ottobre alle 10.45 presso la Fattoria Didattica Borgo Casoni di Susegana il nuovo Centro per Interventi Assistiti con Animali, un progetto fortemente voluto dalla cooperativa Insieme Si Può in virtù dei positivi risultati che queste attività consentono di raggiungere nell’ambito sia di percorsi educativi, sia di percorsi terapeutici e riabilitativi rivolti a persone fragili.

L’avvio del Centro permette di definire un’offerta strutturata di proposte da rivolgere al territorio (privati, famiglie, scuole, strutture sociosanitarie o sanitarie, etc) attraverso progetti individualizzati costruiti sui bisogni delle singole persone che vi accedono.

Tutti gli interventi sono condotti da professionisti formati nel pieno rispetto delle linee guida nazionali, in possesso di competenze ed esperienze in ambito educativo e terapeutico.

Accanto agli Interventi Assistiti con Animali, la Fattoria Borgo Casoni offre un ampio ventaglio di iniziative di carattere educativo e ricreativo rivolte a bambini, adulti e a tutte le famiglie: percorsi didattici per scuole, giornate di fattoria aperta e giornate a tema, country camp estivi, percorsi di team building e attività formative.

Brochure completa delle proposte

“Adotta un nonno”: incontro intergenerazionale al Centro Servizi Residenza Gianni Marin

Mercoledì 28 luglio è stata una giornata di festa presso il Centro Servizi Residenza Gianni Marin di Ponte di Piave. Si è tenuto infatti l’incontro finale del progetto “Adotta un nonno” che ha coinvolto gli ospiti della struttura e i ragazzi frequentanti il grest di Salgareda. Il progetto si è sviluppato a partire dalla registrazione di un breve filmato attraverso cui gli ospiti si sono presentati ai ragazzi, raccontando qualcosa di sè e della propria vita; i ragazzi, dal canto loro, hanno realizzato alcuni lavori di artigianato da portare in dono, insieme ad una lettera, in occasione dell’incontro finale, che si è concluso con un breve momento di preghiera congiunta.

Il progetto “Adotta un nonno” ha permesso di riprendere le iniziative di carattere intergenerazionale che sono da sempre uno dei punti di forza della Residenza Gianni Marin. Quest’anno la progettualità è stata ancora ridimensionata a causa delle necessarie misure di prevenzione del contagio, ma sono ottimi i risultati ottenuti in termini gradimento e di efficacia dell’attività. L’auspicio è naturalmente quello di poter presto tornare a progettualità realizzate interamente in presenza.

Per non dimenticarvi…

UN PENSIERO, DALLA TERRA AL CIELO

Venerdì  9 aprile 2021, presso il Centro Servizi per Anziani “G. Marin” di Ponte di Piave, si è tenuta una commemorazione in ricordo degli ospiti che ci hanno lasciato nell’anno della pandemia.

Alla presenza della presidente della cooperativa, della direttrice e del personale della struttura, del parroco di Ponte di Piave don Giuliano e di alcuni ospiti, si è voluto rendere un omaggio speciale a tutte le persone mancate da gennaio 2020.

In loro memoria, è stato piantato un ciliegio giapponese ed è stata affissa una targa commemorativa.

Un anno difficile che ha segnato le nostre vite, cambiandole per sempre. Per questo motivo, alle preghiere e al messaggio di speranza, si è unito un simbolico gesto di abbraccio attraverso il volo di palloncini recanti i nomi di tutte le persone che non ci sono più.

Gli addii sono per coloro che amano con gli occhi. Per chi ama con il cuore e con l’anima non esiste separazione.