Categoria: Corsi OSS

Prova scritta di selezione O.S.S. 28/09/2023

AVVISO PER COLORO CHE SI SONO ISCRITTI ALLA SELEZIONE PER IL PROSSIMO CORSO O.S.S. TREVISO – orario pomeridiano
La prova scritta si svolgerà il giorno Giovedì 28/09/2023 alle ore 9:00,
presso l’Auditorium di “FONDAZIONE ISPIRAZIONE” , Via Q. Turazza, 11 – Treviso (TV)

La sede è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, poichè vicina alla stazione ferroviaria e a quella delle corriere di Treviso.
L’Auditorium si trova sopra l’Istituto aeronautico “A. Fleming” – terzo piano
 Accesso tramite scalinata esterna (clicca per vedere foto).
I CANDIDATI SONO INVITATI A PRESENTARSI ALLA SELEZIONE MUNITI DI PENNA E DI DOCUMENTO D’IDENTITA’ VALIDO
La selezione  comprende PROVA SCRITTA + COLLOQUIO ORALE.
I lavori si avvieranno alle ore 9:00 del giorno 28 Settembre con la prova scritta, successivamente i candidati riceveranno gli esiti della prova sostenuta e saranno chiamati a partecipare ai colloqui orali.
I colloqui si svolgeranno nelle giornate del 28 Settembre (tarda mattinata e pomeriggio) e 29 Settembre (mattino e pomeriggio). Sedi e orari verranno comunicati via mail ai candidati una volta chiuse le ISCRIZIONI (clicca per dettagli).
Rimaniamo a disposizione via e-mail (tutorformazione@insiemesipuo.eu) o via telefono (0422-325711 ) per eventuali necessità.

APERTURA ISCRIZIONI O.S.S. – TREVISO (Settembre 2023)

Fino a Lunedì 25 Settembre 2023 sarà possibile presentare domanda di iscrizione ai corsi per Operatore socio-sanitario organizzati dalla cooperativa Insieme Si Può.

Entro Ottobre 2023 si avvieranno corsi presso le seguenti sedi:

▶ TREVISO – pomeriggio 14:30-18:30

Le altre sedi precedentemente previste (VALDOBBIADENE, FARRA DI SOLIGO, ZERO BRANCO, PONTE DI PIAVE) non partiranno per mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti. I candidati  che si erano iscritti per tali sedi verranno contattati nei prossimi giorni per valutare eventuali spostamenti nella sede di Treviso oppure il rinvio a selezioni future.

Per dettagli rimandiamo alla lettura del BANDO CORSO OSS – SETTEMBRE 2023 (clicca per scaricare).

 

QUALI DOCUMENTI SERVONO PER EFFETTUARE L’ISCRIZIONE?

Per presentare domanda di ammissione è necessario produrre i seguenti documenti:

  • fototessera;
  • codice fiscale (fronte/retro);
  • carta d’identità (fronte/retro);
  • ricevuta di pagamento di € 5,00 per le spese amministrative legate alle selezioni. Il pagamento può avvenire tramite:
    —> Bollettino postale: Conto Corrente Postale n. 12631305 intestato a INSIEME SI PUÒ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE; nella causale indicare: “Selezione corso OSS SETTEMBRE 2023 – Cognome e Nome
    —> Bonifico bancario intestato a INSIEME SI PUÒ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE – UNICREDIT – Filiale Ospedale, Treviso – IBAN: IT 92 R 02008 12015 000005387090; nella causale indicare: “Selezione corso OSS SETTEMBRE 2023 – Cognome e Nome

 

I cittadini NON italiani dovranno inoltre presentare:

  • certificato di residenza  (se comunitari);
  • permesso di soggiorno  (se non comunitari);
  • titolo di studio idoneo:
    —> se è stato conseguito un titolo italiano: sono accettati titoli uguali o superiori al diploma di licenza media o dichiarazioni sostitutive rilasciate da scuole o università;
    —> se è stato conseguito un titolo straniero: il titolo deve dimostrare almeno l’assolvimento al diritto-dovere all’istruzione nel paese di riferimento. Va corredato di traduzione ufficiale giurata in lingua italiana e Dichiarazione di valore o Attestato di comparabilità CIMEA ;
  • certificazione di lingua italiana almeno di livello B1 (solo per coloro che non sono in possesso di un titolo di studio italiano). La certificazione linguistica necessaria per l’iscrizione deve essere rilasciata da un Ente certificatore riconosciuto. Le certificazioni di conoscenza della lingua italiana finalizzate all’ammissione al percorso per OSS (di livello B1) sono le seguenti:
    • Università per Stranieri di Siena: Livello CILS Uno – B1
    • Università per Stranieri di Perugia: Livello Celi 2 – B1
    • Università Roma3: Livello B1- cert.it
    • Società Dante Alighieri: Livello Plida – B1

 

COME CI SI ISCRIVE?

☞ Online: le iscrizioni sono possibili direttamente online attraverso il FORM D’ISCRIZIONE , utilizzando un account con dominio @gmail.com. In questo caso, sarà necessario compilare i campi richiesti all’interno del form e allegare tutti i documenti previsti. Il form accetta file in formato .pdf, .jpg, .doc.

☞ In presenza: è possibile presentare il MODULO DI ISCRIZIONE in formato cartaceo, corredato dalla necessaria documentazione già debitamente fotocopiata, presso la sede della Cooperativa sita in Via Marchesan 4/d a Treviso, nelle giornate di martedì e giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 17.30.

 

VOUCHER REGIONALE

Le persone disoccupate e inoccupate e risiedenti in Veneto possono fare richiesta di Voucher formativo regionale (Euro 1.500,00) a copertura parziale dell’importo totale del corso (Euro 1.800,00).

La richiesta va eseguita tramite il Centro per l’Impiego territorialmente competente. Il Voucher regionale funziona come rimborso: lo studente ne acquisisce diritto al termine del corso (nello specifico al raggiungimento della frequenza del 90% del monte ore previsto).

 

Svolgendo il corso O.S.S. con Insieme Si Può il corsista potrà ottenere anche la formazione in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro (D.Lgs 81/2008) e in materia di Primo soccorso (D.M. 388/2033, D.Lgs 81/2008), certificata dal rilascio di attestato finale.

A ciascun partecipante saranno fornite 2 divise, e saranno pagate dall’Ente di formazione visite mediche e prelievi ai fini della sorveglianza sanitaria.

Per coloro presentano esperienze lavorative pregresse (con mansioni riconducibili allassistenza alla persona negli ambiti socio-sanitario, sociale e socio-assistenziale) è possibile il riconoscimento delle stesse e uno sconto orario di parte del monte ore previsto per lo svolgimento degli stage.

In quanto Ente erogatore di servizi, oltre che Ente di Formazione, Insieme Si Può offre ai corsisti possibilità di impiego!

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI

Per informazioni telefoniche è possibile contattare il numero 0422 325711 nelle giornate di Martedì e Giovedì dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.