Un’attività di gruppo che va a lavorare sui sensi della persona in un ambiente multisensoriale strutturato con materiale apposito e specifico, in cui vista, tatto, udito, odorato e gusto sono stimolati per permettere agli anziani che ne fanno uso di “raggiungere” le memorie più antiche, le più profonde emozioni e i ricordi relativi al sé. Creare un setting adeguato che promuova le “competenze elementari” della persona Promuovere il rilassamento psicofisico e favorire il benessere globale della persona Stimolare il contatto percettivo con l’ambiente circostante Alleviare l’incidenza, la durata e l’intensità dei comportamenti disfunzionali Uno spazio che vuole creare un’esperienza “su misura” che favorisca l’interazione autonoma tra l’anziano e gli oggetti presenti mediante l’utilizzo dei cinque sensi. “Sentirsi” vuole rappresentare il bisogno che l’anziano ha di riscoprirsi come persona in grado di sperimentare, esplorare, comunicare e conoscere attraverso le sensazioni che vengono percepite grazie a i nostri sensi, che sono in grado di riattivare la persona e i suoi ricordi esperienziali che la rendono unica e parte della realtà.