Salute mentale

section-b9299ea

L’impegno della cooperativa Insieme Si Può nell’ambito della salute mentale ha preso avvio a metà degli anni Novanta del secolo scorso e si è contraddistinto per la qualità e l’innovatività dei servizi progettati e gestiti: dalla prima CTRP di Susegana (1995), al Centro di Lavoro guidato Idea Lavoro (1995 – 2009), passando attraverso il sostegno alla nascita della cooperativa di tipo B Eubios (1999) e all’attivazione di servizi specificamente rivolti ai minori e ai giovani (2004).

Nel corso degli anni, la cooperativa ha inoltre avviato solide collaborazioni con le Az. ULSS del territorio per la gestione di servizi in appalto in prospettiva di partenariato e di sussidiarietà.
Nei servizi per la salute mentale, Insieme Si Può opera secondo un approccio orientato alla riabilitazione psichiatrica e finalizzato al miglioramento del funzionamento della persona utente, valorizzandone le risorse e accompagnandola verso una ripresa di un ruolo sociale attivo e soddisfacente che possa esercitare con il minor sostegno continuativo possibile.
Il modello di psichiatria di comunità si fonde con un’impostazione fortemente intrisa del lavoro di rete con i diversi soggetti attivi sul territorio (istituzionali e informali), con l’obiettivo di promuovere effettiva inclusione sociale e di realizzare la piena cittadinanza politica, giuridica, civile ed economica.
I servizi e i progetti realizzati da Insieme Si Può nell’ambito della salute mentale si rivolgono sia alla fascia adulta che a quella adolescenziale/giovanile.

section-501c0f0
section-de19870