Seminario “I servizi della rete territoriale per il sostegno all’integrazione sociale e lavorativa delle persone”

Seminario “I servizi della rete territoriale per il sostegno all’integrazione sociale e lavorativa delle persone”

 

La Cooperativa “Insieme Si Può” partner operativo del progetto “SPRINT Sperimentare un nuovo modello di rete di Integrazione e di Inclusione” –  A.I.C.T. Azioni Integrate di Coesione territoriale, finanziato dalla Regione del Veneto è lieta di invitarvi al seminario   che si terrà il 9 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 presso il Centro per l’Impiego di Treviso (Sala Auditorium – Edificio 3 in Via Cal di Breda 116 – Sant’Artemio, Treviso).

Il seminario intende analizzare sotto diverse prospettive i servizi della rete territoriale e le politiche per favorire il sostegno all’integrazione sociale e lavorativa delle persone nonché contribuire alla riduzione della disuguaglianza, della povertà e del rischio di marginalità sociale dei soggetti maggiormente vulnerabili.

La manifestazione è rivolta ad aziende, enti del terzo settore, consulenti del lavoro, esperti del settore.

 

PROGRAMMA

ore 14.30-14.45 – Saluti istituzionali

ore 14.45-15.00 – Il progetto SPRINT – Dott. Andrea POLELLI – Ecipa Veneto

ore 15.00-15.15 – Dott. Maurizio BUSACCA – Ricercatore del Dipartimento di Filosofia e beni culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia – “Reti al lavoro: il caso di Aict in Veneto”

ore 15.15-16.15 – Interventi delle Borsiste di Ricerca dell’Università Cà Foscari di Venezia: Dott.ssa Brigitta Pia ALIOTO “Validare e diffondere il sistema territoriale di profilazione dei beneficiari”

Dott.ssa Angela VITALE “Sistema valore – mappare e valorizzare l’offerta locale di servizi per l’occupabilità e l’impiego”

Dott.ssa Sofia BETTIO “Valutare l’impatto sociale delle Azioni Integrate di Coesione Territoriale nella Marca Trevigiana”

ore 16.15-16.30 – coffee break

ore 16.30-18.15 – I SERVIZI DELLA RETE TERRITORIALE PER IL SOSTEGNO ALL’INTEGRAZIONE SOCIALE E LAVORATIVA DELLE PERSONE

Discussione e prospettive future

Coordina Prof.ssa Valeria FRISO – Professoressa Associata Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G. M. Bertin” Università degli Studi di Bologna

Partecipano :

Dott. Alessandro AGOSTINETTI – Direttore Sezione Lavoro Regione Veneto

Dott. Pierangelo SPANO – Direttore Servizi Sociali Regione Veneto

Dott.ssa Paola ROMA – Presidente della Conferenza dei Sindaci della Marca Trevigiana e Sindaco di Ponte di Piave

Dott.ssa Raffaella BORDIN – Dirigente Veneto Lavoro Ambito di Treviso e Belluno

Dott. Maurizio BUSACCA – Ricercatore del Dipartimento di Filosofia e beni culturali dell’Università Cà Foscari di Venezia

Dott.ssa Silvia CESCHEL – Responsabile U.O. servizio integrazione lavorativa Azienda ULSS 2 Marca Trevigiana

ore 18.15-18.30 – Conclusioni

scarica la Locandina

ISCRIVITI CLICCANDO QUI 

La partecipazione al seminario è gratuita.