Il 10 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Istituita nel 1992, la Giornata Mondiale è un’iniziativa finalizzata a promuovere la consapevolezza e la difesa della salute mentale contro lo stigma sociale.
Un tempo presente sempre più complesso, mutevole e dinamico con il quale ciascuno di noi è chiamato a confrontarsi (e spesso a scontrarsi) fa emergere con sempre maggiore urgenza il tema della cura della salute mentale come impegno di cui le società devono farsi carico. Il tema focale della Giornata Mondiale 2022 è proprio questo: rendere la salute mentale e il benessere di tutti una priorità globale.
Da sempre impegnata in importanti progetti di prevenzione e riabilitazione, Insieme Si Può collabora attivamente con l’Az. ULSS 2 Marca Trevigiana nella realizzazione delle Giornate per la Salute Mentale: un programma di incontri informativi, culturali e aggregativi fra Pieve di Soligo, Conegliano e Vittorio Veneto finalizzati a promuovere un approccio consapevole e non pregiudiziale verso le problematiche della salute mentale e l’importanza della diagnosi precoce.
Di seguito il calendario completo degli eventi:
* Sabato 8 ottobre – Palazzo Minucci De Carlo a Vittorio Veneto
Ore 9.00 – La nostra salute mentale: come tenersi in forma
Incontro con Marco Crepaldi (psicologo e fondatore dell’Associazione Hikikomori Italia), Carola Tozzini (direttore UOC Psichiatria Conegliano) e Valeria Piasentin (psichiatra del Distretto Socio Sanitario di Pieve di Soligo)
Ore 11.00 – Non vergogniamoci, chiedere aiuto è importante
Incontro con Maura Manca (psicoterapeuta e psicoterapeuta e Presidente Osservatorio Nazionale Adolescenza), Luca Pezzullo (Presidente Ordine degli Psicologi del Veneto) e Tiberio Monari (psichiatra Distretto Socio Sanitario di Pieve di Soligo)
Ore 10.30 > 17.00 – Rilassiamoci
Interventi musicali di Giovanni Girotto, Luigi Vitale, Stefano Maroelli, Enrico De Luca Jazz Trio, letture a cura dell’Accademia Teatrale Lorenzo Da Ponte, presentazione dei laboratori a cura di Psiche2000.
Gli eventi precedenti saranno trasmessi in diretta web sulla pagina FB www.facebook.com/Psiche2000
* Lunedì 10 ottobre – Area esterna Centro diurno “Punto a Capo” a Conegliano
Ore 14.15 – Camminata per la promozione della salute mentale
Percorso di circa 3,5 km aperto a tutti, con arrivo al Bar Radio Golden. Verrà effettuata un’iscrizione gratuita al momento della partenza. In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
* Venerdì 14 ottobre – Cinema Teatro Careni a Pieve di Soligo
Ore 20.30 – E se fosse lieve
Rappresentazione teatrale della Compagnia “Stra-vaganti” con la regia di Francesca Bornello. Il progetto di laboratorio teatrale nasce da una idea dell’associazione Psiche 2000 e dalla collaborazione dell’Az. ULSS 2 e della Cooperativa Insieme si può.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Per ulteriori informazioni: Centro di Salute Mentale di Vittorio Veneto, tel. 0438.665402, e-mail csm.vittorioveneto@aulss2.veneto.it